fbpx

Cosa devi sapere sull’henné – Consigli da Paolo Equipe, a Ravenna dal 1991

L’hennè è una polvere di origini antichissime che in luoghi come India e Medio Oriente viene utilizzata come impacco per i capelli e non solo. L’hennè ha un’importante valenza rituale, tanto da essere sfruttata nelle cerimonie sacre e nelle feste importanti, come il matrimonio, per creare i celebri tatuaggi detti mehndi, splendide decorazioni sulla pelle delle mani e dei piedi.

Che cos’è l’hennè?

La polvere nota come hennè, che potete trovare a Ravenna da Piacersi è Piacere in realtà presenta diverse varianti. La ricetta tradizionale è l’hennè rosso chiaro, il quale viene ricavato dalla Lawsonia inermis, una pianta nota fin dall’antichità per le proprietà tintorie. Si tratta di un arbusto spinoso utilizzato come colorante: in India e nel Nordafrica tradizionalmente viene utilizzata per i “mehndi“, i tatuaggi sulla pelle, e per intensificare il colore dei capelli. Tuttavia la sua conoscenza risale a tempi antichissimi, tanto che sono state ritrovate tracce di Lawsonia inermis anche nelle mummie egizie. Da questa pianta viene ottenuta una polvere di colore verde, dall’odore intenso, simile all’argilla, in grado di ricoprire i capelli con una sottile pellicola protettiva capace di colorare il fusto, ma anche di proteggerlo dallo smog rendendolo più forte e resistente.

Il nome hennè deriva dalla lingua araba, ma il termine Lawsonia, con cui viene indicata la pianta, proviene dal medico inglese che la identificò nel 1737: John Lawson. Grazie alle proprietà antimicotiche, regolarizzanti e astringenti un tempo veniva utilizzata anche per la cura della pelle, oltre che per ridurre la traspirazione.

Qual è l’effetto sui capelli?

L’effetto sui capelli della ricetta base tradizionale, unicamente a base di Lawsonia inermis, è un colore rosso chiaro, che sui capelli biondi o bianchi può virare verso l’arancione, mentre sui capelli castani darà come risultato riflessi di una calda tonalità accesa, in grado di manifestarsi e risplendere specialmente sotto i raggi del sole.

La Lawsonia viene mescolata anche ad altre piante, per produrre riflessi differenti. Unita all’Indigofera Tinctoria, una pianta diffusa in India e tradizionalmente utilizzata per la colorazione dei tessuti, più nota come Indigo, viene utilizzata per ottenere ciò che conosciamo come hennè rosso mogano, particolarmente indicato per chi ha i capelli neri o scuri, capace di conferire alla chioma meravigliose sfumature rosso scuro e violacee. Il rosso tiziano intenso, infatti, può essere trasformato nelle calde note del cioccolato una volta mescolato con le foglie essiccate di indigo: la miscela ha un effetto seboregolatore, antiforfora, lucidante e volumizzante.

L’hennè è adatto a coprire i capelli bianchi ed è in grado di scurire i capelli fino a diverse tonalità: viene usata anche da chi desidera ottenere i capelli neri, ma attenzione l’effetto dell’hennè nero: è così intenso da apparire quasi blu.

Non tutti sanno che esiste anche l’hennè biondo. Anche in questo caso, si tratta di un prodotto assolutamente naturale, in grado di schiarire e rendere i capelli più forti: tuttavia per ottenere questa miscela viene usata una combinazione di differenti piante, fra cui il katam, o Buxus Dioica, un arbusto sempreverde. In grado di dare riflessi violacei, il katam, che cresce in zone desertiche, viene mescolato alla Lawsonia anche per ottenere differenti tonalità di castano.

Infine, l’hennè neutro, a base di Cassia Obovata, costituisce un prezioso rimedio naturale per i capelli sfibrati: ristrutturante e rinforzante, è trasparente e può essere utilizzato come una semplice maschera quando desideriamo proteggere la nostra chioma dallo smog e rendere più forti i capelli, specie quando abbiamo a che fare con capelli sottili e piatti.

Quanto dura l’hennè?

L’hennè è un prodotto completamente naturale, per questo è importante rivolgersi a saloni autorizzati e certificati come Piacersi è Piacere a Ravenna. Paolo Equipe infatti, è in grado di assicurare la provenienza delle materie prime. È fondamentale fare bene la scelta: in alcuni prodotti potrebbero essere presenti, infatti, additivi chimici quali sodium picramato. Oggi molte aziende sottolineano l’assenza di sostanze come queste dai loro prodotti, ma in generale è importante affidarsi a un salone di fiducia.

L’effetto di una tintura naturale a base di hennè dura circa un paio di mesi, tuttavia la differenza rispetto a tinte chimiche o colpi di sole è fondamentale: la ricrescita nel caso dell’hennè non è immediatamente visibile. Lucentezza e forza, immediatamente riscontrabili dopo aver effettuato l’hennè, nel tempo e con la frequenza dei lavaggi, tendono a ridursi progressivamente, ma le sfumature della chioma saranno un delicato armonizzarsi di riflessi senza vistose o antiestetiche differenze in grado di rendere necessari i ritocchi a cui di solito siamo abituate. Fondamentale è la differenza fra un capello e l’altro: l’hennè, infatti, “prende” in maniera differente a seconda della costituzione e del colore originario della chioma.

 

Hennè a Ravenna: Dove farlo?

Vieni a trovarci in via Cassino 73 a Ravenna, e scopri tutti i nostri trattamenti a base di hennè. Per maggiori informazioni o prenotare un appuntamento, contattaci o consulta i nostri servizi.

Saluti da Paolo Equipe

 

Tagli di capelli per l’autunno 2019: le novità di tendenza

Puntuale come sempre, il cambio di stagione è un appuntamento per cambiare taglio di capelli. Ecco i più trendy per l’Autunno Inverno 2019 2020 a cui ispirarsi

Se volessimo rispondere di getto alla domanda «quali sono i tagli di tendenza nell’autunno inverno 2019-20?», diremmo senza dubbio «i tagli dritti, appena scalati sulle punte». E ciò è valido per i capelli lunghi, medi capelli corti. Naturalmente sono previste le eccezioni che vedono protagoniste le sfilature più accentuate rispetto al trend dominante, che vuole i capelli quasi pari.

I tagli per capelli lunghi

Se sei tra le fan del capello lungo “a tutti i costi”, sappi che quest’anno le lunghezze oversize sono di gran tendenza. Meglio se portate piene, giusto appena scalate in fondo per dare quel leggero movimento, capace di incantare da lontano.

In alto una proposta di taglio per capelli lunghi di Jean Louis David, perfetta se hai i capelli lisci e sottili. La lieve scalatura laterale aumenta la corposità complessiva del taglio. E se schiarisci le punte l’effetto volume è ancora più assicurato.

 

In alto una proposta di taglio per capelli lunghi di Davines. Ideale se hai una massa di capelli da far invidia a chi non riesce (o non ha pazienza) di farli crescere. I capelli sono tagliati pari, senza grandi scalature. E per questo motivo stanno meglio a chi ha un viso lungo e regolare, caratterizzato dalla fronte spaziosa.

 

Ecco un taglio strutturalmente complesso proposto da Framesi. L’impatto è geometrico, reso ancora più grintoso dal colore fiammante. Un look impegnativo che prevede un quotidiano uso di piastra.

I tagli per capelli corti

Sono quelli più cliccati del web, anche se è difficile stabilire se la ricerca sui capelli corti dell’autunno inverno 2019-20 sia effettuata per scegliere il taglio giusto o semplicemente per sognare. Nel frattempo, guarda i modelli più interessanti.

 

In alto, un caschetto sfilato proposto da Framesi. Nella sua semplicità, questo taglio colpisce per il colore biondo platino che evidenzia la corposità del ciuffo laterale.

 

Con questo taglio a scodella, Framesi lancia un inno agli anni ’90 che, in virtù del loro gusto minimal, stanno tornando di moda. Recentemente Charlize Theron è stata immortalata con il suo nuovo taglio, molto simile a quello proposto in alto. L’ideatore del look ha dichiarato di essersi ispirato al look di Linda Evangelista ritratta dal grande Peter Lindbergh da poco scomparso (il grande fotografo sarebbe morto un giorno dopo la data del post dell’hair stylist della diva sudafricana).

 

Un’ode ai ricci per il taglio corto di La Biosthetique proposto in alto. Il look è morbido nella forma e nella texture. La forma rotonda supporta al meglio l’effetto “aureola” delle schiariture bionde posizionate in maniera strategica. Un taglio leggero che sembra sfidare la forza di gravità.

A proposito di forza di gravità, questo taglio la asseconda ma l’effetto resta leggero e delicato grazie alle ciocche sfilate in modo architettonico. Un look che diventa più metropolitano se si opta per l’effetto wet che piace tanto in passerella. Visto alla sfilata di Stella McCartney.

Balayage, Cosa c’è da sapere sulle nuove tendenze capelli

Dopo il grande successo dello Shatush, arriva la nuova tendenza per capelli, il Balayage. Il nome, di origine francese, significa letteralmente “spazzare”, “dipingere” ed è adeguatamente associato a questa innovativa tecnica di hair styling perché interpreta bene il suo ruolo, ovvero quello di creare tenui nuances di colore che si sposano con quello naturale attraverso sfumature e riflessi molto simili a quelli creati dal sole. In questo modo le linee di ricrescita diventano meno evidenti e più morbide, lasciando un’immagine assolutamente naturale. Numerose sono le star della tv che già si sono avvicinate a questa nuova tecnica sperimentandole sulla loro preziosa chioma, come la bellissima Barbara Palvin, che grazie al Balayage accentua la sua capigliatura dorata, amplificandone i meravigliosi riflessi dorati. La particolare bellezza del risultato ottenuto con questa tecnica, lo rende sicuramente al primo posto nelle hit dell’ultima moda, assicurandosi un rilievo costante anche dopo l’iniziale boom, proprio per l’effetto naturale e l’intramontabile fascino che dei capelli baciati dal sole da sempre hanno.

COS’È IL BALAYAGE

Il Balayage è una nuova tecnica di hair styling con il quale si ottiene uno schiarimento dei capelli, ma la novità sta nella sua capacità di regalare un effetto naturalissimo, come quello che si ottiene dai riflessi dei capelli chiari dopo un’estate di sole. La differenza è che la tecnica si può effettuare su qualsiasi capigliatura, a prescindere dal colore di base, mentre l’effetto creato dal sole lo si ottiene necessariamente su una base già chiara, tendente al biondo. Il Balayage, invece, regala i riflessi del sole anche a chi ha un colore di base scuro che, sotto i suoi raggi, non svilupperebbe mai questo tipo di sfumature luminose. Il tipo di colorazione effettuato con il Balayage è permanente e crea dei riflessi lucenti e luminosi che contrastano con la base e originano delle onde naturali che accentuano il riflesso dei punti luce.

Questa tecnica, già sfoggiata sulle passerelle da rinomati volti del grande schermo, tra cui la bellissima Doutzen Kroes e Aimee Mullins, è talmente particolare da richiedere, almeno la prima volta, la necessità di mani esperte, soprattutto perché il tempo di posa del colore, la sua distribuzione e l’individuazione delle migliori ciocche da schiarire e sottoporre all’azione del Balayage, non è cosa da tutti. Provate un gel schiarente per creare il miglior effetto desiderato con un impegno davvero minimo, ottenendo lo stesso risultato di lucenti capelli baciati dal sole. E’ necessario applicare sulla capigliatura asciutta un abbondante quantità di gel schiarenti che non richiedono nemmeno il risciacquo e l’asciugatura. Questo metodo di applicazione li rende semplicissimi da stendere, ottenendo il risultato desiderato semplicemente esponendo i capelli al sole dopo l’applicazione del gel. Non dovendo attendere per un prestabilito tempo di posa e non contenendo ammoniaca, il cui uso continuo può indebolire i capelli, questi prodotti rendono davvero semplice la tecnica del Balayage, incentivando un ulteriore schiarimento ad ogni applicazione. Il Balayage eseguito da Piacersi è Piacere, invece, risulta avere una metodica d’applicazione molto più lunga ed indaginosa, a fronte però dello stesso identico risultato.

I VANTAGGI DEL BALAYAGE

Quello che di bello offre il Balayage è, da un lato, la naturalezza dell’effetto sui capelli, dall’altro, la luminosità e la capacità di adeguarsi ottimamente a qualsiasi tipo di carnagione e tipologia di viso, perché lo schiarimento avviene a partire dal colore naturale della propria base, senza creare forzature estetiche. L’applicazione del prodotto, poi, avviene tramite delle vere e proprie spennellate che recuperano, per l’appunto, il nome stesso della tecnica.
Tra l’altro lo schiarimento, non partendo dalla radice ma da punti diversi dell’intera capigliatura, non crea quell’antiestetico stacco netto, tipico delle classiche tinte coprenti. In molti potrebbero trovare la tecnica del Balayage molto simile a quella dello Shatush, ma in realtà esiste una differenza sostanziale che rende il Balayage vincente.
Benché il fine sia, in entrambi i casi, quello di schiarire i capelli creando un effetto assolutamente naturale perché non totalmente coprente, lo Shatush prevede però una sola schiaritura, tra l’altro limitato alla parte bassa dei capelli, partendo circa da metà testa; il Balayage, invece, coinvolge punti diversi della capigliatura, pur non interessando volutamente le radici affinché si crei l’effetto naturale dei capelli baciati dal sole. In più, con i prodotti specifici per ottenere anche a casa con estrema semplicità l’effetto del Balayage  si ottiene una prima schiaritura che man mano si accentua non solo sotto l’effetto del sole, ma soprattutto a seguito delle applicazioni del gel schiarente, senza limitarsi, tra l’altro alle punte. Infine il Balayage è davvero una colorazione a misura di donna, perché rispetto ad una tinta tradizionale, si adatta perfettamente ai toni della pelle e dei propri capelli, creando un risultato in grado di accentuare le personali caratteristiche di ognuna.

PERCHÉ SCEGLIERE IL BALAYAGE

Trattandosi di una tecnica sopraffina e senza tempo, il Balayage sta spopolando sempre di più non solo tra le celebrities, tra cui la bella e grintosa JLo, ma anche nella vita di tutti i giorni, diventando sempre più noto tanto tra le dive delle passerelle e dei red carpet, quanto tra le donne della vita comune. Il suo grande successo si deve anche alla poca manutenzione che questo trattamento per capelli richiede, in quanto dopo la prima stesura continua a crescere uniformandosi perfettamente al nuovo capello, allungando così anche i tempi di ripresa della schiaritura.
Le accortezze che richiede sono le stesse di un capello trattato che necessita di uno shampoo delicato e non aggressivo, di un balsamo nutriente e di una maschera protettiva specifica per proteggere i capelli trattati e colorati.
Inoltre il Balayage regala un effetto strepitoso sulle chiome lunghe, ma è anche eseguibile su chi possiede i capelli corti come l’eternamente bellissima Jane Fonda o su chi, pur avendo capelli scuri, vorrebbe provare a schiarire la capigliatura donandogli maggiore luminosità e brillantezza.
Il consiglio che i più grandi hair stylist danno in merito al Balayage, è quello di effettuare prima il taglio e di eseguire la tecnica solo successivamente, di modo da riuscire a mettere in risalto con un solo gesto, sia i lineamenti del viso che il nuovo taglio dei capelli, illuminando l’immagine di nuovi riflessi baciati dal sole.

BALAYAGE: DOVE A RAVENNA?

Il bayalage a Ravenna lo puoi fare presso il salone Piacersi è Piacere, in via Cassino 73. Richiedi un appuntamento, o contattaci per maggiori informazioni.

Capelli: novità colori e tagli dai saloni per l’Autunno-Inverno 2019-2020

Biondi, nocciola, castani profondi e rossi ramati si accompagnano a tagli poliedrici, modellati sulla personalità di ogni donna, mentre forme fluide e decostruite esprimono trend gender fluid che rompono ogni schema. Lo stile d’autunno, in testa, ha mille volti, e punta tutto sull’inclusività

C’è chi ci ha dato già un taglio, come Kim Kardashian, Lily James e Selena Gomez, che per riparare i danni dell’estate sui capelli hanno fatto ricorso alla classica spuntatina scegliendo un classico senza tempo, il caschetto, e chi come la modella Barbara Palvin ha puntato sull’Ash brunette, un castano luminoso e portabilissimo che promette di conquistare non solo le star, mentre via social nuove tendenze e certezze consolidate si danno battaglia a suon di hashtag per conquistare le indecise, puntando su nomi ammiccanti come golden hour, dirty blonde e streak mallen hair.

È però nei saloni che tutto trova concretezza e ispirazione, nei giorni in cui vengono svelate le nuove collezioni taglio e colore, binomio indissolubile qualunque sia l’idea che si ha (e si vuole dare) di sé. Svaniscono, per ora, le nuance insolite costanti delle ultime stagioni: non sembra più tempo di arcobaleni e rosa facili a perdere slancio dopo poche settimane. È tempo di biondi e nocciola, rossi ramati e castani profondi, folgorazioni nate per resistere, altro che colpi di testaAd accompagnare questa rassicurante ondata autunnale, tagli poliedrici con più di un’anima, in grado di farsi lisci e ricci, mossi o più lineari a seconda dell’occasione o del mood del momento.

I look colore della tendenza propongono combinazioni di tonalità scelte in base alla propria soggettività e si sposano a tagli dalle texture forti. Il gioco di squadra tra la tecnica di taglio e la tecnica del colore fa risaltare la singola personalità di chi li porta, che, a sua volta, è libera di fornirne una propria interpretazione attraverso styling diversi. Una versatilità sempre più ricercata (e apprezzata) dalle donne, per cambiare look in pochi gesti.

Variare styling in pochi gesti è anche il segreto di Piacersi è Piacere. Espressione di una femminilità indipendente e libera, come nel caso di Super Gorgeus, carré scalato con ciocche più corte sulla parte alta della testa, per un maggiore effetto volume. Un taglio che diventa grafico e liscio, con la riga laterale perfettamente disegnata, più morbido, con l’aiuto del Beach Spray, morbido, anni Ottanta, con un ferro largo, o più attuale con una spazzola rotonda.

Sfoglia la Galleria, e vieni a trovarci in via Cassino 73 a Ravenna.

 

 

 

Paolo Equipe

 

 

Extensions capelli: quello che devi sapere

Permettono di passare da un caschetto poco folto a una lunga e corposa chioma in poche ore: sono le hair extensions. Ma non tutte sono uguali nella durata, nella qualità e nel costo. Scopri qui quello che devi sapere prima di sottoporti a tale procedura

Si fa presto a dire extension, salvo poi trovarsi con ciocche fissate male, con capelli rovinati e con cuoio capelluto irritato.

Certo l’idea di poter passare da un taglio corto a un lungo sensuale e vaporoso fa gola a molte, soprattutto se pensi che lo si può ottenere in un paio d’ore circa. Ma onde evitare brutte soprese – forse ricorderai lo scempio compiuto sulla chioma di Britney Spears – a cui difficilmente si potrà porre rimedio, cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta, come si applicano, quali le tipologie e i costi.

Hair extension: cosa sono

Le extension sono delle integrazioni artificiali dei nostri capelli. A differenza delle parrucche, le extension non hanno la funzione di creare una acconciatura fittizia sulla testa, ma di rinfoltire o di allungare i capelli già presenti.

Possono essere realizzate con veri capelli umani, o con altri realizzati in fibre sintetiche.

Hair extension: tecniche di fissaggio e durata

Esistono diverse tecniche di applicazione delle extension. La prima tecnica consiste nel fissaggio delle extension tramite cheratina alla base dei capelli. Esteticamente, questa tecnica ha il migliore – e più duraturo, fino a 5 mesi – risultato possibile, tuttavia le colle fissanti troppo forti possono danneggiare i capelli veri e creare irritazioni e allergie alla cute.

La seconda tecnica, detta brasiliana, consiste nell‘annodare le ciocche di extension a quelle di capelli veri. Il risultato di questa tecnica è apprezzabile, ma la durata nel tempo è limitata a circa tre mesi.

La terza tecnica, detta africana, consiste nel creare delle treccine parallele con i propri capelli, a cui vengono letteralmente cucite le ciocche di extension. Questa tecnica è la più rapida in assoluto, ma l’effetto della ricrescita dei veri capelli risulta piuttosto evidente.

Altre tecniche più rapide, meno invasive e fai-da-te permettono di fissare fasce di capelli già tessuti con clips o nastro biadesivo. Con questo tipo di extension puoi dar libero sfogo alla tua creatività nel cambiare a piacimento la lunghezza o altri aspetti dell’acconciatura ogni volta che vuoi, anche solo per una serata.

Le tecniche riportate sopra, nella maggior parte dei casi, danneggiano il capello in modo irreparabile. Il metodo usato da Piacersi è Piacere invece,  consiste nell’utilizzo di strumenti tecnologici all’avanguardia, come gli ultrasuoni.

EXTENSION A FREDDO
In cosa consiste questa nuova tecnica che sta facendo cambiare idea sulle extension a moltissime persone? Iniziamo col dire che cheratina, la qualità dei capelli e la selezione della lunghezza fanno  la differenza nel prezzo ma anche nella qualità del risultato.

EXTENSION A FREDDO AD ULTRASUONI
La tecnica a freddo consiste nell’applicazione delle ciocche per mezzo di una pinza che, attraverso ultrasuoni, scioglie la cheratina senza scaldare il capello. Ogni ciocca per essere attaccata ha bisogno di una pressione con la pinza a freddo di 2-3 secondi, di conseguenza il lavoro del parrucchiere diventa così molto più rapido e con un risultato finale più naturale esteticamente.

I vantaggi di questa tecnica rispetto a quella a caldo sono molti:
– rapidità nell’applicazione;
– cheratina più sottile quindi meno visibile ed adatta alle applicazioni di ciocche più in vista, o per l’applicazione in caso di capelli molto fini e privi di volume
– attaccatura a 2 cm dalla radice così da non pesare troppo alla base del capello;
– meno formazione di nodi dovuti alla colla
– rovinando meno i capelli hanno una durata maggiore che varia dai 4 ai 6 mesi.

Come prendersi cura delle extension

I capelli con extension richiedono maggiori attenzioni. Non sei obbligata a cambiare shampoo, ma dovrai lavare i capelli almeno 3 volte alla settimana (non a testa in giù altrimenti si formeranno nodi) e fare una maschera almeno una volta ogni sette giorni.

Per evitare la formazione di nodi non dimenticare di spazzolare spesso i capelli. Una volta al mese è inoltre consigliato tornare dal parrucchiere, per togliere i capelli rimasti impigliati nella cheratina.

Extension: quanto costano e dove farli?

A Ravenna il salone Piacersi è Piacere lo staff Paolo Equipe è certificato Great Lengths, Leader mondiale delle extensions. Per maggiori informazioni e prezzi, clicca qui, o vieni a trovarci in Via Cassino 73 dal Lunedì al Sabato.

 

Capelli in autunno: i trattamenti da fare in salone

È sempre così quando c’è il cambio di stagione: la nostra chioma è sfibrata e spenta. Per far risplendere i nostri capelli ecco le hair therapy da provare

Ogni donna sa quanto è importante intervenire sui capelli durante il cambio di stagione. Il sole, la salsedine e il cloro rendono la chioma più spenta, fragile e sfibrata. E nonostante spesso ci guardiamo allo specchio e ci sentiamo orgogliose dei riflessi che l’estate ha regalato ai nostri capelli, sappiamo però che dobbiamo regalare loro una hair therapy d’urto per farli tornare a essere morbidi e luminosi.

Da Piacersi è Piacere a Ravenna c’è una vera e propria Urban Hair Spa che offre trattamenti personalizzabili, in collaborazione con L’ANZA e OLAPLEX, efficaci e veloci (bastano dai 15 ai 30 minuti) in base a tutte le necessità. Ognuno di loro è un piccolo lusso quotidiano per la bellezza dei capelli e per la salute del cuoio capelluto.

Sono per ogni esigenza: dai ricci indomabili alla fibra secca e spenta. Scopriteli nella gallery e scegliete quello più adatto alla vostra tipologia di capello.

 

Capelli: come evitare che si secchino in vacanza

Salsedine, cloro e raggi uv sono tra i nemici principali dei capelli. Per evitare di ritrovarsi con una chioma effetto paglia in autunno, curateli durante le vacanze. Ecco come:

Estate e capelli. Non sempre il binomio risulta vincente, poiché il sole, la salsedine e il cloro sono nemici della salute del capello, lo indeboliscono e lo rendono opaco e crespo. Il che non significa che si debba rinunciare al mare o a stare al sole, ma solo che si devono prendere delle precauzioni, che partono da una protezione solare per la chioma, ma prevedono anche una corretta detersione, una visita dal parrucchiere anche prima di partire per il mare e regole di styling che non rovinino troppo la fibra capillare. Partendo, dunque, dal presupposto che i capelli non hanno la capacità di auto-ripararsi come fa la pelle, occorre davvero prestare loro cure extra in estate, perché altrimenti si avranno problemi in autunno. Innanzitutto un’eccessiva caduta in autunno, dato che i bulbi, se non protetti, si bruciano per l’azione dei raggi UV indebolendosi e facendo cadere i capelli. Ma quali sono le regole principali da seguire per non ritrovarsi, a fine stagione, con una chioma effetto paglia?

Seguire, in pratica, le stesse regole che siamo ormai abituati a eseguire per la pelle, cominciando con l’utilizzare un protettivo specifico per proteggere e mantenere sana la struttura capillare durante tutto il periodo estivo e vacanziero. I prodotti solari per capelli non agiscono semplicemente come protettori dai raggi UV, ma avvolgono il capello in una pellicola protettiva che lo isola dall’azione aggressiva degli agenti liquidi e atmosferici. In questo modo, si preserva la brillantezza, il colore dura più a lungo, la struttura mantiene la sua robustezza.

– Evitare trattamenti aggressivi prima di andare in vacanza
– Utilizzare il phon il meno possibile
. utilizzare sempre un solare per capelli, in particolare gli oli che li idratano
– utilizzare un pettine a denti larghi
– utilizzare una maschera doposole
– la maschera potete utilizzarla anche in spiaggia
– eliminare le doppie punte prima della partenza
– in spiaggia legare i capelli ma morbidamente, per evitare di tirarli troppo. Se lasciati sciolti, lo sfregamento provocato dal sole può inaridirli e rovinarli
– utilizzare un elastico in plastica e circolare, fatto apposta per non graffiare i capelli
– indossate, se potete, foulard o cappello per non bruciare la cute del cuoio capelluto
– approfittate più che potete per asciugarli al naturale
– effettuare un salto in salone per un trattamento filler rimpolpante, per non arrivare al mare con il capello svuotato
– utilizzare uno shampoo in grado di rimuovere i residui di cloro, salsedine, sabbia
– dopo ogni bagno, sciacquare i capelli con acqua dolce

Piacersi è Piacere: 25 tagli scalati da provare subito

Gli hair stylist si oppongono all’idea di un taglio piatto, e per il 2019 si punta sulle scalature per regalare leggerezza e movimento a tutte le lunghezze, non importa se siano corte, medie o extra lunghe

Gli haistylist le premiano, le celebrità le amano, le influencer le riscoprono. Già grande trend nel 2018, le scalature anche quest’anno non mancheranno di portare la loro ventata di leggerezza a tutti i tipi di styling. Perché senza di loro il taglio perderebbe di personalità:

«Sono delle alleate preziose che permettono a noi parrucchieri di “confezionare” il taglio giusto per ciascuna delle ospiti dei nostri saloni»,

ci spiega Toni Pellegrino, direttore creativo del gruppo The Best Club by Wella.

CAPELLI CORTI

Il corto mosso ha bisogno di una scalatura rotonda che sarà adattata alle varie forme di viso. Nel caso di volti regolari rendiamo grafico tutto il perimetro della testa eliminando le codine che vengono fuori. Se invece abbiamo dei volti per i quali dobbiamo ridisegnare l’ovale regolare lasciamo delle morbidezze che danno armonia. Per lo styling, il consiglio è di utilizzare delle creme arriccianti.

CAPELLI MEDI

La scalatura di maggiore tendenza per i capelli di media lunghezza ha il sapore dei primi anni Novanta e ricorda i look di Courtney Thorne-Smith, Heather Locklear e delle altre protagoniste di “Melrose Place”, serie cult del periodo. No al liscio assoluto, sì a dei volumi un po’ bombati. Si torna alla maxi spazzola tonda che, oltre a levigare bene i capelli, dà il giusto volume per un effetto rétro con le punte arrotondate verso l’interno. Sì all’utilizzo della piastra per attenuare ed eliminare onde, ricci o effetto crespo. Per lo styling sono consigliati prodotti liscianti, creme e spray idratanti se i capelli sono crespi. Se i capelli sono sottili il prodotto più indicato è una schiuma voluminizzante

CAPELLI LUNGHI

Chi ama i capelli lunghi solitamente vuole delle scalature quasi invisibili sulla parte frontale, con altezza massima al mento. Le layers posteriori si concentrano maggiormente sulla parte superiore della testa per dare volume e per distribuire lunghezza e peso. Nell’insieme si nota dunque la leggerezza, ma non il lavoro del parrucchiere. Anche le irriducibili del lungo e del taglio pari però hanno bisogno di movimento e dinamismo. Per loro i capelli vanno alleggeriti dall’interno grazie a sapienti sfilature che non lasciano alcuna traccia del taglio: tutto ciò serve a destrutturare e creare un movimento non troppo marcato.

Aria d’estate, voglia di hennè

L’Hennè; serve  per dare magnifici riflessi rossastri, ma anche per rinforzare i capelli, renderli più lucidi.
Un trattamento del tutto naturale che rende capelli sani ed in forma.

Un’intera gamma di prodotti proprio all’hennè  è disponibile da Piacersi è Piacere a Ravenna,  per offrire nuance uniche ed esclusive, particolarmente indicate per le donne in gravidanza e chi è allergico alle colorazioni chimiche. Scopriamo come.

L’impiego dell’ hennè si perde nella notte dei tempi; esso fu citato nei più antichi testi di religione, di medicina e in tutti i rituali cosmetici delle donne dell’antichità. Una tradizione unica che si tramanda da generazione a generazione fino ad arrivare ai giorni nostri dove per le sue proprietà terapeutiche e cosmetiche sono largamente utilizzati sia in medicina che in cosmetica.

La linea da Piacersi è Piacere è composta da hennè coloranti, emollienti e prodotti detergenti e trattanti caratterizzati da estratti di Lawsonia Inermis (henné rosso). Questi prodotti naturali fondono caratteristiche uniche che donano ai capelli tutti i principi attivi per migliorarne l’aspetto e sostanze funzionali con proprietà coloranti per ottenere nuance uniche ed esclusive.
Zuccheri, proteine vegetali, aminoacidi, polisaccaridi sono un’insieme di principi attivi contenuti in queste erbe che rendono questi trattamenti unici per ripristinare e migliorare la fisiologia del capello e la sua estetica.

  • Hennè emolliente

Un insieme di erbe che costituiscono un trattamento unico per il capello e tutta la sua struttura. Ricchissime in principi attivi quali, zuccheri, proteine vegetali, carboidrati, aminoacidi, e vitamine sono una cura estetica per migliorare l’aspetto dei capelli.

  • Hennè rosso

La parte utilizzata sono le foglie che vengono seccate al sole e poi triturate fino ad ottenere una polvere impalpabile che facilmente si scioglie in acqua ottenendo una crema di facile applicazione.
La tonalità della colorazione può cambiare a seconda della presenza di sostanze acide o alcaline o di opportune miscele con altre erbe riflessanti.

  • Hennè Noce Mallo

La parte utilizzata è il frutto ricco di principi attivi zuccherini, emolienti coloranti, trova numerose applicazioni in cosmetica.
Sui capelli castani intensifica la colorazione con riflessi molto particolari.

 

Per maggiori infomazioni, contattaci al 0544-400 385 o vieni a trovarci in Via Cassino 73, a Ravenna.

Paolo Equipe

Trattamenti capelli estate 2019

L’estate ha il sapore della libertà. Anche per viso, corpo e capelli. Ma se, come dicono i dati del mercato solari, siamo diventate brave a proteggere la pelle, ci dimentichiamo spesso di vaporizzare di giorno oli e spray schermanti dagli Uv e di usare shampoo reidratanti (con oli vegetali) e balsami leave-in alla sera. Risultato: destressare i capelli a settembre è un’impresa più ardua.

Operazione detox

Come accade per il viso, anche il cuoio capelluto solo dopo un buon peeling è ricettivo ai trattamenti rigeneranti. Da Piacersi è Piacere a Ravenna si parte da uno shampoo gommage abbinato a un impacco detox a base di argilla bianca. La seconda fase prevede l’applicazione sul cuoio capelluto di una maschera a base di collagene vegetale (20 minuti) e, sulle lunghezze, di una formula rivitalizzante con estratto di mirto. Dopo 15 minuti di posa si massaggia e si risciacqua. Prima dello styling si nebulizza un latte termoprotettivo alla buganvillea.

Un surplus di nutrimento

Raggi Uv e sale marino: difficile dire dei due chi sferra colpi più duri all’idratazione dei capelli, sfibrando lunghezze e punte. Paolo Equipe propone il “sistema di rigenerazione profonda” che funziona proprio come la ristrutturazione di una casa: tutti gli attivi vanno a collocarsi con precisione e come piccoli mattoni là dove i capelli sono danneggiati. Nulla viene lasciato al caso: il collagene marino tonifica lo stelo, l’acido ialuronico idrata, l’estratto di perla illumina le lunghezze e la vitamina E protegge dai radicali liberi.

Strategia sigilla-colore

Fra i danni collaterali del sole, c’è anche lo sbiadimento del colore. I fusti sono formati da tegole ben allineate ma quando la luce colpisce i capelli in maniera diretta, questi vengono qua e là sgretolati, al punto che si forma un antiestetico gioco di pieni e di vuoti. L’escamotage è ricorrere, a partire da maggio, a un trattamento proteggi-colore. Piacersi è Piacere a Ravenna propone un pre-shampoo che chiude le squame per sigillare il colore. Dopo uno shampoo sotto il vapore che le riapre, si inseriscono speciali pigmenti uniti a burro di mango che si lasciano in posa 10 minuti.

 

× Clicca qui per scriverci