fbpx

Trattamenti capelli estate 2019

L’estate ha il sapore della libertà. Anche per viso, corpo e capelli. Ma se, come dicono i dati del mercato solari, siamo diventate brave a proteggere la pelle, ci dimentichiamo spesso di vaporizzare di giorno oli e spray schermanti dagli Uv e di usare shampoo reidratanti (con oli vegetali) e balsami leave-in alla sera. Risultato: destressare i capelli a settembre è un’impresa più ardua.

Operazione detox

Come accade per il viso, anche il cuoio capelluto solo dopo un buon peeling è ricettivo ai trattamenti rigeneranti. Da Piacersi è Piacere a Ravenna si parte da uno shampoo gommage abbinato a un impacco detox a base di argilla bianca. La seconda fase prevede l’applicazione sul cuoio capelluto di una maschera a base di collagene vegetale (20 minuti) e, sulle lunghezze, di una formula rivitalizzante con estratto di mirto. Dopo 15 minuti di posa si massaggia e si risciacqua. Prima dello styling si nebulizza un latte termoprotettivo alla buganvillea.

Un surplus di nutrimento

Raggi Uv e sale marino: difficile dire dei due chi sferra colpi più duri all’idratazione dei capelli, sfibrando lunghezze e punte. Paolo Equipe propone il “sistema di rigenerazione profonda” che funziona proprio come la ristrutturazione di una casa: tutti gli attivi vanno a collocarsi con precisione e come piccoli mattoni là dove i capelli sono danneggiati. Nulla viene lasciato al caso: il collagene marino tonifica lo stelo, l’acido ialuronico idrata, l’estratto di perla illumina le lunghezze e la vitamina E protegge dai radicali liberi.

Strategia sigilla-colore

Fra i danni collaterali del sole, c’è anche lo sbiadimento del colore. I fusti sono formati da tegole ben allineate ma quando la luce colpisce i capelli in maniera diretta, questi vengono qua e là sgretolati, al punto che si forma un antiestetico gioco di pieni e di vuoti. L’escamotage è ricorrere, a partire da maggio, a un trattamento proteggi-colore. Piacersi è Piacere a Ravenna propone un pre-shampoo che chiude le squame per sigillare il colore. Dopo uno shampoo sotto il vapore che le riapre, si inseriscono speciali pigmenti uniti a burro di mango che si lasciano in posa 10 minuti.

 

Perché oggi le amanti del colore scelgono un trattamento naturale

L’henné è l’alternativa sicura alla tinta permanente. Dà riflesso e non penetra nelle cuticole. Oggi c’è una novità vegetale da provare in salone.

Per molte donne henné è sinonimo di rosso. E per altre è una colorazione associata alle signore perché, per la leggenda popolare, l’henné dà ai capelli quel ramato un po’ âgée. Se ci si allontana da queste dicerie, per niente veritiere, si capisce una cosa: l’henné è una colorazione sicura, vegetale, che non penetra nelle cuticole ma che lucida solo all’esterno, come fosse una pellicola, e di conseguenza rinforza il capello. E le colorazioni che si possono ottenere non sono solo i ramati, ma anche infinite personalizzazioni di biondi e castani.

L’henné è infatti un prodotto ricavato dall’omonima pianta del medio oriente usata per colorare pelle e capelli. Al suo interno non ci sono sostanze sintetiche. Oggi l’attenzione a formulazioni eco-friendly non è più rivolta solo all’alimentazione ma anche ai prodotti di bellezza. E se prima non si dava, forse, molta importanza alle colorazioni oggi si cerca di evitare quelle sintetiche, che aprono le cuticole del capello, spesso rovinandole.

C’è chi è da sempre una fan dell’henné ed è abilissima nella colorazione fai-da-te. Ma oggi c’è una novità, una colorazioni da fare in salone che le henné-expert (e non) vorranno provare: La serie Hennè di Phitofilos

100% vegetale, che coniuga le performance del colore naturale ai risultati delle classiche tinture. Al suo interno c’è solo erba tintoria e olio di cocco, non ossida nè decolora la fibra capillare, dona riflessi personalizzati, copre anche i capelli bianchi e dura per circa 30 shampoo. Si compone di tre polveri vegetali – Henna, Indigo e Cassia – che, sapientemente dosate e miscelate con acqua calda dal colorista, permettono di ottenere tutta la palette dei colori naturali.

Come curare i capelli in estate: i consigli e i rimedi naturali per renderli forti e luminosi

Il sole e il mare sono in grado di indebolire i capelli e di danneggiarli. Fondamentale quindi proteggerli in maniera adeguata, dalle radici alle punte.

COME CURARE I CAPELLI IN ESTATE

Il calore ma anche l’aria condizionata, la sabbia, l’acqua salata e il cloro delle piscine, possono indebolire e disidratare anche i capelli più curati rendendoli anche difficili da pettinare. Che siano corti, lunghi, lisci o ricci, i capelli necessitano della cura necessaria come se fossero un fiore.

CONSIGLI PER LA CURA DEI CAPELLI

Per sfoggiare una capigliatura sana e luminosa è bene quindi proteggere accuratamente i propri capelli, dalle radici alle punte. I raggi solari infatti non solo abbronzano e in alcuni casi, se non si utilizza la giusta protezione solare, bruciano la nostra pelle ma raggiungono anche la fibra dei nostri capelli distruggendone le componenti.

 

RIMEDI PER PROTEGGERE I CAPELLI IN ESTATE

Ecco allora alcuni consigli pratici per curare e proteggere i propri capelli durante la stagione estiva.

  • Per cominciare, ogni volta che vi esponete al sole ricordate sempre di coprire i capelli con un cappello o un foulard. Un cappello di paglia o cotone è in grado di garantire un fattore di protezione pari al 60 per cento. In alternativa, puntate su uno spray protettivo specifico per capelli: sceglietene uno realizzato con ingredienti naturali e contenente semi di lino, perfetti per donare lucentezza ai capelli. Utilizzando sia il cappello che lo spray protettivo si arriva addirittura a una copertura pari al 90 per cento.
  • Anche il mare è in grado di condizionare il benessere dei capelli sia perché l’acqua salata o il cloro per chi va in piscina danneggiano i capelli e sia perché andando ogni giorno al mare aumenta il numero dei lavaggi che si fanno durante la settimana. È importante quindi, dopo il bagno in mare, sciacquare sempre i capelli con acqua dolce e se possibile con aceto bianco. Eviterete così anche di fare troppi lavaggi a casa: se poi proprio non riuscite a rinunciarvi, sciacquate i capelli solo con acqua e poi passate il balsamo. Ricordate di scegliere il più possibile prodotti preparati con ingredienti naturali.
  • Per evitare stress meccanici o termici, lavate i capelli con acqua tiepida e fate un ultimo risciacquo con acqua fredda: li renderete così più lisci e lucenti. Per non rovinarli sostituite pettini e spazzole in plastica con quelli in legno.
  • Se possibile, evitate l’uso del phon o almeno utilizzatelo a basse temperature e soprattutto, almeno d’estate, cercate di non adoperare la piastra. Facendo attenzione agli spifferi d’aria si può tranquillamente ricorrere all’asciugatura naturale.
  • Per rimediare ai capelli secchi in maniera naturale provate a fare un impacco a base di olio d’oliva tiepido. Dopo averlo distribuito per i capelli, lasciatelo agire per circa mezz’ora e poi procedete con un normale lavaggio.
  • Per i capelli resi opachi dal sole si può utilizzare questa semplice maschera: 1/2 banana matura, tuorlo d’uovo, un cucchiaio d’olio d’oliva e un cucchiaio di miele liquido. Applicare sui capelli umidi, pettinare, lasciare agire qualche minuto prima del risciacquo.
  • Per preparare in casa un impacco naturale per i capelli grassi sciogliete invece due cucchiaini di sale in un litro d’acqua bollente. Lasciate raffreddare e poi passate il tutto sui capelli appena lavati prima dell’ultimo risciacquo.
  • Cercate infine di bere molta acqua e di mangiare tanta frutta e verdura cruda: la salute e la bellezza dei capelli si ottiene anche attraverso l’idratazione e il benessere del corpo. La vitamina E è quella più indicata perché rallenta la caduta dei capelli ed particolarmente presente in prezzemolo e spinaci.

Novità Prodotti L’ANZA da Piacersi è Piacere

La prestigiosa linea americana di colorazione e trattamenti scelta dai migliori acconciatori in tutto il mondo e destinata alla fascia più evoluta del mercato professionale è distribuita a Ravenna da Piacersi è Piacere – Paolo Equipe che riconferma con questo nuovo marchio la propria vocazione alla eccellenza.

Heals, seals, protects, quindi – nella accezione più moderna – cura, rinsalda, protegge”: a queste parole-chiave va ricondotta l’affermazione della linea, le cui caratteristiche rispondono efficacemente alle esigenze delle moderne tecniche di trattamento e colorazione. L’ANZA è altissima ricerca e avanguardia tecnologica. Grazie all’esclusivo Kerating Healing System, riconosciuto punto di forza di questi prodotti,  con L’ANZA si è in grado di curare e proteggere i capelli ripristinandone vigore, flessibilità e luminosità e assicurando, nel contempo, una colorazione straordinariamente vibrante e duratura. L’effetto riparatore è visibile persino sui capelli più sfibrati e strapazzati, laddove lo splendore e l’intensità del colore sono assicurati dall’esclusivo Flower Shield Complex.

È infatti alle formidabili proprietà anti-sbiadimento dei fiori che L’ANZA ha attinto per assicurare la durata della colorazione. I carotenoidi, contenuti nelle rose, nelle calendule e negli ibiscus, sono efficaci per preservare le tonalità  rosse e dorate; i flavonoidi, di cui sono ricchi i girasoli e le echinacee, sono preziosi nelle gradazioni dal blu al viola; la clorofilla, presente nella orchidea verde, svolge la sua funzione nelle gradazioni del verde mentre la delicata gardeniaattraversa, con i suoi preziosi componenti naturali, l’intera gamma di colori.

La gamma

Qualità e innovazione, ma anche ampiezza della gamma sono i formidabili asset di questo brand. Sotto il grande “marchio ombrello“ gli acconciatori più preparati ed esigenti possono infatti trovare:

Hair Treatment

L’olio trattante di nuova generazione

Ripristina immediatamente il benessere e la lucentezza dei capelli apportando forza ed elasticità.

Cura in profondità i capelli danneggiati infondendo cheratina nello stelo e fortificando la struttura capillare.

Leviga e dona splendore allo stelo.
Protezione termica fino a 260°C.

Svolge un’efficace e prolungata azione benefica negli strati interni dello stelo, Riduce i tempi di asciugatura del 65%, districa e migliora la pettinabilità.
Diminuisce del 40% la probabilità di rottura del capello, Aumenta del 40% la levigatezza dello stelo,
Aumenta del 260% la lucentezza, Rigenera in profondità il capello e idrata istantaneamente i capelli naturalmente secchi, Ripristina la corposità ed infonde idratazione nel capello trattato, Previene il crespo bloccando l’assorbimento dell’umidità, Non lascia residui oleosi o sensazione di appesantimento.

 

Healing Color Tube

Flessibilità 3 in 1

Alta Performance e Flessibilità.

Miscelazioni Permanente, SemiPermanente e SemiPermanente Traslucida in un unico tubo.

Vasta gamma di sfumature favolose con flessibilità illimitata.

Risultati personalizzabili con 5 sviluppatori dedicati.
Risultati costanti ed affidabili ad ogni applicazione.
Protezione del colore a spettro colore globale.

Colore fedele al livello e tonalità desiderati, dalla base alle punte.

 

Brillantezza effetto specchio e creatività illimitata.

Perfetta edesione, tenuta insuperabile fino a 15/20 lavaggi. L’unico diretto che colora in modo intenso anche su castano chiaro livello 6. Colori intermiscelabili per una combinazione infinità di tonalità.
Vibes è un colore diretto che non richiede alcun attivatore o developer ed agisce con un tempo di posa dai 15 ai 30 minuti.

Clay Decolorizer

Il Decolorante all’argilla L’anza

Perfeziona il tuo Balayage e le tecniche a mano libera con 7 livelli si schiaritura controllata.

L’argilla, ricca di umidità, assume una consistenza cremosa per una facile spalmabilità.

I Capelli rimangono esattamente dove vuoi per il massimo controllo e libertà artistica.

Capelli danneggiati: come ripristinare la salute della chioma

capelli sono parte di ciò che viene curato quotidianamente per avere un aspetto più attraente, non solo fra le donne ma anche tra gli uomini. Per migliorare il proprio look si effettuano degli tagli particolari, alcuni tingono e decolorano, altri ricorrono a trattamenti per stirare o arricciare come la cheratina e la permanente, ma quando la chioma è danneggiata occorre fermarsi e agire per riparare i danni prima che sia troppo tardi.

Ci sono delle circostanze per cui ci si ritrova con dei capelli danneggiati e non si sa neppure bene il perché. Può essere che si abbia un cattivo rapporto con il sole e l’aria aperta, forse la colpa è dovuta a un uso scellerato del phon o continuativo di strumenti a caldo come piastra e ferro arricciacapelli, talvolta è solo una fase di passaggio legata allo stress della vita quotidiana e in tanti casi il problema è ciò che applichiamo per detergere, ammorbidire, ottenere un determinato styling ecc.

7 consigli per la salute della vostra chioma

Indipendentemente dalla ragione, bisogna cercare un rimedio efficace per ripristinare la salute della propria chioma. Dei comportamenti più responsabili, l’impiego di prodotti più delicati e altre azioni possono fare la differenza: vediamo insieme le soluzioni da attuare per ottenere dei risultati concreti.

1. Usa una spazzola adatta ai tuoi capelli

Il tipo di spazzola che stai usando può effettivamente danneggiare i tuoi capelli. Non tutti sanno che la forma e la tipologia di setole sono pensate per districare in modi differenti e su chiome differenti.  Se stai usando una spazzola che solitamente tira i capelli e tende a spezzarli, potresti fare danni dalla radice alla punta.  Valuta l’uso di un pettine adeguato, non economico (es. con setole di cinghiale), da utilizzare mentre lavi i capelli: ti aiuterà a districare senza farti male ma aiuterà anche a distribuire gli oli naturali che il tuo cuoio capelluto produce, il che potrebbe rendere la chioma molto più lucente. Prediligi una spazzola scioglinodi sullo stile di The Knot Dr. o Tangle Teezer per rispettare i tuoi capelli durante la spazzolatura.

2. Prediligi shampoo e conditioner ristrutturanti

Quando una chioma è rovinata necessita di appositi nutrienti e idratazione profonda che prevenga la secchezza. In commercio esistono molteplici soluzioni ristrutturanti: valuta l’acquisto di un prodotto professionale specifico, dall’azione ricostruente. Olaplex è piuttosto indicato a tal proposito, potresti cominciare effettuando il trattamento da noi in salone: la ricostruzione molecolare interviene all’interno della struttura capillare per rigenerarla ma va accompagnata dall’uso di shampoo e conditioner che continuino a curare la chioma.

3. Smetti di lavare i capelli troppo spesso

Anche se credi che sia l’unica soluzione per evitare i capelli grassi, lo shampoo non va effettuato troppo spesso perché può avere l’effetto contrario e incrementare il problema, alimentando la produzione di sebo in eccesso. Una o due volte alla settimana è il numero di volte ideale, anche se in casi estremi (es. praticando molto sport) si può ovviare utilizzando dei prodotti specifici. Ne sono esempio lo shampoo a secco, comodo da applicare e ideale per ridurre i lavaggi durante la settimana; risparmierei il tempo sotto la doccia ed eviterai di danneggiare ulteriormente la chioma a causa di risciacqui continui. Puoi anche valutare l’acquisto di uno shampoo adatto all’impiego frequente, creato con un formulato leggero e delicato.

4. Controlla il formulato dei prodotti che usi

Hai mai analizzato l’INCI dei cosmetici che utilizzi? Potresti rimanere davvero deluso dagli ingredienti che compongono il tuo shampoo preferito e spesso il problema è proprio questo. Parabeni, solfati e diverse tipologie di siliconi a lungo andare tendono ad appesantire il capello non consentendo alle sostanze buone di un formulato di nutrire. In un primo momento, sembrano funzionare ma dopo diverse applicazioni ti accorgerai che la situazione è peggiorata e i capelli sono grassi e aridi. Noterai un cambiamento immediato nello stato di salute della tua chioma gettando nella spazzatura un cattivo prodotto e sostituendolo con uno che riesce a idratare veramente i tuoi capelli.

5. Attenzione al calore

Asciugare i capelli ogni giorno è un ottimo modo per arrecare dei danni permanenti dovuti a un eccessivo e cattivo uso del calore. Il discorso ovviamente vale anche per gli altri strumenti a caldo. L’ideale è acconciare i capelli in altri modi, dalla treccia notturna ai bigodini, passando per i prodotti per lo styling che agevolano molto la messa in piega. Se proprio non puoi fare a meno del calore, cerca di limitarlo il più possibile, utilizzando strumenti a caldo al massimo due volte a settimana senza dimenticare l’applicazione di un prodotto termoprotettivo. Non solo: fai attenzione quando usi l’asciugamano sui capelli bagnati. Evita di strofinarlo per non spezzarli. I capelli sono più deboli quando sono così umidi e rimuovere l’acqua in eccesso in questo modo tende a sfibrarli; meglio limitarsi a tamponarli, come avviene in salone dopo che il parrucchiere effettua lo shampoo.

6. Districa i capelli sotto la doccia

I nodi sono un problema comune, specialmente per chi ha i capelli tendenti al crespo o comunque molto lunghi. Applica uno balsamo per aiutarti a districare e usa sempre il pettine durante questo passaggio. A differenza delle spazzole, i pettini non ti faranno mai male e saranno sempre più efficaci nell’assisterti quando dovrai eliminare i nodi. Il conditioner aiuterà anche il pettine a scivolare attraverso i tuoi capelli, eliminando rapidamente e facilmente qualsiasi nodo si sia formato.

7. Mangia le cose giuste

Non sottovalutare mai l’alimentazione: quello che mangi influenzerà non solo il tuo fisico ma anche la salute della tua chioma. Ad esempio, se non hai abbastanza proteine, i tuoi capelli saranno deboli e fragili (questo dal momento che le proteine sono principalmente ciò di cui sono fatti i capelli).

Non tutti sanno che ci sono molte vitamine e minerali indispensabili per fornire nutrimento alla chioma dall’interno nel nostro corpo. Puoi contribuire a risolvere il problema dei capelli danneggiati coltivando uno stile di vita più sano, anche pensando all’acquisto di integratori o vitamine. Solitamente questa tipologia di prodotti è reperibile con facilità sia in farmacia che in para-farmacia; in particolare, quelli mirati a supportare i capelli sono efficaci anche sulla pelle e sulle e unghie.

 

Tagli capelli estate 2019: le tendenza moda per hair style lisci, ricci e mossi

Lisci come seta o ricci come fusilli? O schiariti e luminosi nelle frizzanti beachwave? Ecco tante idee per i tagli di capelli più trendy dell’estate 2019.

L’estate galoppa e i trend hair, dai colori freddi e intensi e dagli haircut invernali, si stanno già adeguando alla stagione del sole, del sale marino e delle lunghe (o corte) chiome al vento. Il 2019 vede regnare i corti, anche e soprattutto nei mesi più caldi. Il classico caschetto, che torna dagli anni ’90 con tutta la sua allure chic, devia verso stili più mossi e messy, dando un tocco frizzante e movimentato.

Le ricce potranno dedicarsi alle loro capigliature leonine, le lisce possono regolare i loro capelli e scegliere se portarli lunghissimi, alle spalle o corti, mentre le beachwave anche quest’anno si preparano a dominare le spiagge (associate alle schiariture naturali, non potrebbero essere più trendy). Non mancano baby bangs, piccole frange aperte e corte, sbarazzine e leziose.

Ecco quali sono i tagli di capelli da portare l’estate 2019 per essere di tendenza, tra bagni di sole, cocomeri e spray abbronzanti.

Tagli capelli primavera / estate 2019 lisci

I lisci stanno vivendo un momento di splendore negli ultimi anni, unito alla specificità eterna di una chioma ordinata e lucente. È l’anno dei corti e i coiffeur internazionali consigliano alle clienti di optare per un long bob o uno short bob, ma allo stesso tempo il classico taglio alle spalle o a metà schiena, con una rifinitura pari o sfilata, continua a essere eterno e moderno.

Gli haircut lisci per l’estate 2019 prescrivono righe in mezzo o laterali, frangette mini o ciuffetti sollevati sulla sommità della testa, come dettavano gli anni ’90. È il momento di insistere con il proprio balayage: i tagli lisci mettono in evidenza i colpi di luce, le sfumature e le schiariture.

Questo liscio morbido e con qualche impercettibile onda cade in modo naturale con una riga in mezzo. Luminoso e lucente, l’haircut mette in risalto i riflessi naturali.

Tagli capelli mossi primavera / estate 2019

Il mosso è il vero grande protagonista del 2019 ed è pronto ad adattarsi sia ai tagli lunghi e lunghissimi sia ai long bob, movimentando con qualche onda chiassosa una chioma troppo ordinaria. I capelli mossi intercettano un trend estivo che torna, puntuale, ogni anno: le splendide beachwaves, le onde naturali che si creano con il sale del mare e sono messe in risalto dalle schiariture del sole.

Per averle basta fare il bagno nel mare (magari aiutandosi poi con uno spray marino) e lasciar asciugare la chioma al sole. Chi ha i capelli-spaghetti di natura può optare sempre per una piastra, un ferro o una leggera permanente.

I capelli mossi impongono libertà e personalità: chi vuole definire le onde una a una col ferro può farlo, ma tra i must have c’è quello di lasciare la propria chioma “messy”, così com’è, senza disciplinarla troppo. L’effetto naturale continua a essere irresistibilmente trendy.

Come proteggere dal sole estivo i capelli lunghi

capelli lunghi d’estate sono tanto belli e scenografici quanto delicati e bisognosi di cure. Il sole rischia di seccare, disidratare e “cuocere”la chioma, tanto da rendersi conto che il solito balsamo non è sufficiente a risanare la propria capigliatura. Per proteggere i capelli nel modo migliore occorre riporre, almeno per qualche settimana, phon e soprattutto piastre, farli asciugare all’aria, evitare trattamenti (come la decolorazione) troppo aggressivi e utilizzare uno spray protettore.

Ci sono diversi prodotti che fungono da schermo – proprio come le creme solari – tra i raggi dannosi del sole e la chioma, evitando i danni. Contestualmente, i capelli vanno nutriti continuamente con maschere e impacchi che li idratano e rendono morbidi e lucidi.

 

Balayage biondo, rosso e castano: le idee per portare la luce sulla chioma a seconda del vostro colore

Cos’è il balayage?

Il balayage è una tecnica di colorazione con cui è possibile schiarire il proprio colore naturale di capelli creando degli effetti di luce ad hoc, per valorizzare il taglio, l’acconciatura e i lineamenti del viso.

Perché sceglierlo?

Il vantaggio del balayage? Illumina la chioma senza creare un contrasto troppo artificiale, grazie alle schiariture tono su tono molto sottili. Il colore diventa così multisfaccettato, con un effetto tridimensionale, perfetto per dare corpo e volume ai capelli fini.

A chi è adatto?

Il balayage è adatto proprio a tutte, sia che abbiate i capelli biondiche rossi o castani. Tutto sta nel scegliere la tonalità giusta, in modo che si armonizzi al meglio con il nostro colore di base.

Per un risultato a prova di errori, rivolgetevi sempre Piacersi e Piacere di Ravenna, per farvi consigliare al meglio sul colore più indicato per voi.

Balayage castano caramello: per illuminare i capelli castani

Per portare dinamicità su una chioma castana optate per un balayage color caramello, perfetto per rendere i lineamenti più dolci e scolpire l’hairlook con giochi di luce caldi senza creare un eccessivo stacco con il colore di base.

Prendete ispirazione da Ariana Grande, con gli highlights caramello sottilissimi distribuiti lungo tutta la chioma, soprattutto se avete i capelli lunghi e lisci.

Lucy Hale ha invece optato per un effetto ombré, giocando con le schiariture soltanto da metà capigliatura in giù, così come Olivia Wilde che ha scelto però una tonalità di caramello più chiaro. In questo caso, il balayage è valorizzato da una piega mossa, da realizzare su capelli medio-lunghi.

 

 

Balayage biondo miele: per dare tridimensionalità ai capelli biondi

capelli biondi spesso sono più fini e con poco volume. Per dare più texture e corposità alla chioma, giocate con dei colpi di luce color biondo miele, per dare luminosità al volto e valorizzare il taglio di capelli.

Se avete i capelli lunghi ispiratevi alle onde voluminose di Blake Lively, con un balayage realizzato ad arte per accentuarne il movimento. Lo stesso effetto è quello scelto da Gigi Hadid per rendere più radiosa la sua base biondo cenere.

Il balayage è la soluzione perfetta anche nel caso dei capelli medio-corti, come nel caso di Rosie Huntingon-Whiteley che ha optato per un messy bob scalato.

Balayage rosso rame: per scaldare i capelli scuri

Si può realizzare una schiaritura naturale anche con un balayage sui capelli scuri, in questo caso optate per un colore caldo come il rameper rendere la tinta più luminosa e ricca di riflessi interessanti.

Tra le star che hanno optato per un balayage dai toni ramati troviamo Rihanna, con cui ha schiarito i suoi capelli color caffè in maniera naturalissima. Julia Roberts ha messo ancora più in risalto il suo castano ramato con un balayage sottilissimo tono su tono, mentre Kate Mara ha illuminato il suo castano medio con giochi di luce calda dai riflessi infuocati.

Balayage biondo, rosso e castano: i look delle star a cui ispirarsi

Siete in cerca di ispirazione per trovare il colore di balayage che più fa per voi? Sfogliate la gallery per trovare altre idee da copiare.

Balayage A Ravenna:

Per maggiori informazioni riguardo a questo trattamento, prenotare un appuntamento o qualsiasi altra cosa, potete contattarci qui o venire a trovarci in Via Cassino 73 A Ravenna. Paolo Equipe sarà lieta di aiutarvi.

 

 

Capelli biondo platino: meches, degradè, shatush e balayage

Tutti i biondi sono affascinanti, ma oggi parleremo del platino e di come questa nuance particolare possa essere declinata e associata a vari servizi tecnici in salone.

Le tecniche più usate in salone e amate dalle blonde addicted sono sicuramente:

  • le intramontabili meches
  • il nuovo degradè
  • il seducente shatush
  • il dolce balayage

Ma quale tecnica sarà la più adatta a te? Meches, degradè, uno shatush o un balayage nei toni del platino? Quale potrebbe essere la scelta giusta? Vediamo insieme l’opzione migliore secondo il proprio tipo di capello e colore di base!

 

Meches biondo platino

Le meches color platino sono sicuramente consigliabili a chi già di base parte da capelli chiari, questo perché la meches usa una tecnica che prende ciocche sottili e abbastanza regolari e le schiarisce in un unico tono di decolorazione dalle radici alle punte. Questo comporterà una schiarita molto ben definita, che nasce alla radice e finisce sulle punte,con  un distacco abbastanza evidente e per questo motivo si sconsiglia su una base troppo scura.

Le meches tendono a dare un effetto ottico di volume quindi sono particolarmente consigliate a chi non ha una grande quantità di capelli o li ha troppo sottili e tendenti all’effetto piatto.

 

Degradè biondo platino

Il degradè è fra tutte le tecniche quella che tende a un vero e proprio effetto naturale di schiaritura, questo perché  le ciocche sottilissime che vengono decolorate, in base al tono di base dei capelli vengono schiarite di uno o massimo due toni, quindi totalizzate per dare un effetto molto soft e di luminosità intensa senza stravolgere il colore base dei capelli. La decolorazione a differenza delle meches non parte dalla radice ma circa due dita sotto.

Il degradè platino è quindi prerogativa di chi ha già una base bionda fredda o biondo burro.

La bellezza e la forza del degradè è che sta bene tutte su qualsiasi colore di capelli. L’effetto estremamente naturale fa di questa tecnica una delle più richieste e più facili da portare.

 

Shatush biondo platino

Lo shatush biondo, nato con Belen Rodriguez e moltissime altre vip televisive e non, consiste nel cotonare i capelli e decolorarne le lunghezze di almeno 2-3 toni. Questa tecnica porta a un effetto finale estremamente netto, un abbondante radice scura che scende fino a circa 1o/ 30 cm con lunghezze molto molto chiare. Il risultato baciata dal sole è assicurato, forse un po’ wild, adatto per chi desidera un look più aggressivo, dinamico e grintoso. Lo shatush con schiarite platino è consigliabile a chi ha base castana anche scura, proprio perché l’effetto contrasto è d’obbligo.

 

Prendersi cura del biondo platino

Un colore simile può sembrare una vera sfida, ma basta utilizzare i prodotti giusti per sfoggiare sempre un colore brillante. Innanzitutto è bene richiedere l’applicazione di Olaplex per evitare i danni da decolorazione, specialmente per chi ha una base super scura. Nutrire il capello con il trattamento professionale N°3 è l’ideale, soprattutto se hai intenzione di applicare prodotti stressanti o utilizzare la piastra: in questo modo, puoi garantire la massima protezione alla tua chioma.

Puoi applicare uno shampoo per capelli colorati per far durare il più possibile il colore, preservandolo con una buona maschera o un siero ricco di minerali.

Se il colore scarica, niente paura: applica una maschera illuminante che contenga dei pigmenti, così ripristinerai la brillantezza senza ricorrere al parrucchiere. Un ottimo modo per risparmiare e tamponare il problema quando il biondo diventa giallo.

 

In quale salone a Ravenna?

Da Piacersi è Piacere a Ravenna, potete trovare tutti questi trattamenti. Per maggiori informazioni vieni a trovarci in Via Cassino 73, o contattaci al 0544-400 385

 

Olaplex: il rivoluzionario trattamento ristrutturante per capelli

Tutte noi amiamo avere capelli curati ma spesso, se avete l’abitudine di ricorrere a trattamenti piuttosto aggressivi quali tinte e decolorazioni chimiche, inevitabilmente la chioma tende a risentirne. In commercio esistono numerosi trattamenti più o meno efficaci atti a riparare la fibra del capello, ma il più delle volte si rivelano veri e propri palliativi che conferiscono sì un aspetto migliore alla chioma, ma purtroppo solo temporaneo.

Dagli Stati Uniti finalmente arriva prepotentemente anche sul mercato europeo un trattamento davvero rivoluzionario: si chiama Olaplex, e se negli USA ha letteralmene spopolato mandando in visibilio star come Kim Kardashian!

Olaplex: di che si tratta?

Olaplex non è altro che un trattamento ristrutturante che va a ricostituire letteralmente la fibra capillare riparandola a preservandola dai danni causati da trattamenti aggressivi che effettuiamo sulla nostra chioma. Olaplex è caratterizzato da un unico ingrediente attivo e brevettato, il bis-aminopropyl diglycol dimaleate, inventato dal Dr. Eric Presly e dal Dr. Craig Hawaker, scienziati accreditati e riconosciuti a livello internazionale nel settore dell’ingegneria molecolare.

In parole molto semplici Olaplex agisce efficacemente andando a riparare i ponti di zolfo (legami disolfuro) danneggiati e presenti all’interno del capello a causa di continue esposizioni a sostanze chimiche, decolorazioni e colorazioni, calore e stress meccanico determinato da pieghe e piastre.

Olaplex in questo modo ripara efficacemente la fibra capillare conferendo alla chioma un aspetto sano ed esteticamente migliore.

Olaplex: come agisce?

Una delle componenti dei nostri capelli, insieme alla cheratina, è la cisteina: questa particolare proteina è caratterizzata da un atomo di zolfo. Nel capello sano e non trattato, queste proteine vanno ad unirsi insieme attraverso un “legame di-solfuro“, legame che viene intaccato dal momento in cui andiamo ad effettuare un trattamento aggressivo come una decolorazione o una permanente.

olaplex-risultati-ravenna

Le molecole brevettate che costituiscono la formulazione di Olaplex intervengono nel momento stesso in cui il capello risulta danneggiato, ripristinando i naturali legami tra proteine (cisteina) e riportando in questo modo il capello al suo stato ottimale.

Olaplex: da chi può essere utilizzato?

Olaplex può essere utilizzato da tutti e su qualsiasi tipo di capello, che sia riccio o liscio. Può essere unito direttamente con polvere e pasta decolorante, nel colore base, nei gloss, nei sistemi alla cheratina, nei sistemi di forma permanente, da solo come trattamento ricostruttivo. oppure utilizzato da solo come semplice trattamento. Non possiede controindicazioni ed è un prodotto che garantisce risultati visibili già dalla prima applicazione.

Olaplex: Trattamenti a Ravenna

Piacersi è Piacere in Via Cassino 73 a Ravenna è un salone Certificato Olaplex ©. Per maggiori informazioni riguardo a questo trattamento, prenotare un appuntamento o qualsiasi altra cosa, potete contattarci qui o venire a trovarci. Paolo Equipe sarà lieta di aiutarvi.

 

 

Shikakai: come usare la polvere indiana per lavarsi i capelli

Lavarsi i capelli senza usare lo shampoo è possibile. Tra le alternative allo shampoo classico di cui vi avevamo già parlato troviamo la farina di ceci e l’argilla marocchina ghassoul (chiamata anche rhassoul). Ora vi parliamo della shikakai, una polvere naturale adatta alla cura dei capelli di origine indiana.

La shikakai viene ricavata dall’Acacia concinna, una pianta originaria dell’Asia. Si tratta di un estratto naturale venduto sotto forma di polvere che viene miscelato con acqua per ottenere un composto dalla consistenza adatta all’applicazione sui capelli e sul cuoio capelluto.

La parola shikakai si può tradurre letteralmente come “frutto per i capelli”. In oriente la polvere di shikakai viene considerata un approccio migliore per la cura di capelli rispetto ai comuni shampoo. Viene utilizzata soprattutto in caso di forfora, per rinforzare i capelli e per aiutarli a crescere.

La shikakai funziona perché viene ricavata dalla corteccia della pianta di Acacia concinna, che è ricca di saponine, dei detergenti naturali. Si tratta di un prodotto delicato che viene consigliato alle persone con pelle sensibile in alternativa allo shampoo.

Come usare la shikakai per lavarsi i capelli

L’utilizzo della shikakai è molto semplice. Si tratta di preparare un composto cremoso miscelando questa polvere indiana con dell’acqua tiepida. Una volta preparato il composto, lo si deve massaggiare sui capelli e sul cuoio capelluto proprio come uno shampoo. Si lascia agire per qualche minuto come un normale shampoo e si risciacqua con acqua tiepida.

In alternativa potrete usare la shikakai unita all’acqua anche come impacco rinforzante per i capelli, aumentando i tempi di riposo del composto prima del risciacquo. La shikakai non è un prodotto aggressivo, ma se avete i capelli secchi potete procedere a cospargerli con qualche goccia di olio di cocco prima di utilizzare la shikakai come impacco o come shampoo.

Nell’uso tradizionale della shikakai, con riferimento alle donne indiane, l’utilizzo della polvere lavante viene preceduto da un massaggio del cuoio capelluto con olio di cocco o con olio di ricino. L’olio viene lasciato agire per 2 o 3 ore. Poi si passa ad un impacco o ad uno shampoo con la shikakai, per eliminare l’olio.

Per utilizzare la shikakai come shampoo o come impacco per capelli fate così. A seconda della lunghezza dei capelli mescolate 2 o 3 cucchiai di shikakai con acqua calda, aggiungendola a poco a poco, fino ad ottenere una miscela omogenea.

Quando il composto si sarà raffreddato, applicatelo direttamente sui capelli umidi e lasciate in posa per 10-15 minuti, nel caso del normale shampoo. Se volete invece fare un impacco con la shikakai, tenete conto che un tempo superiore ai 30 minuti intensifica il suo effetto sul cuoio capelluto e sui capelli. Massaggiate cuoio capelluto e capelli con il composto di acqua e shikakai e infine risciacquate con acqua tiepida.

Dove trovare la shikakai a Ravenna

Potrete trovare la shikakai in polvere come alternativa naturale per il lavaggio dei capelli da Piacersi è Piacere.

Interessato in questo tipo di trattamento? Ti Aspettiamo da Piacersi è Piacere a Ravenna in Via Cassino,73.

× Clicca qui per scriverci